2 GIUGNO “IN VOLO SUL CHIANTI RUFINA” - Amico Museo


Martedì 2 giugno per festa della Repubblica - in occasione di Amico Museo;
Attività per famiglie: grandi e piccoli esploratori potranno scoprire il prezioso territorio del Chianti Rufina e del Pomino, sopra la più grande foto aerea calpestabile della Toscana.

Giocheremo ad individuare le fattorie, riconoscere i vigneti, i paesi apprendendo prima i trucchi del buon orientista ed in particolare come si usa la bussola.

La gigantografia calpestabile, che occupa un’intera stanza, rappresenta una delle più originali novità del museo.



Dalle 9,30 alle 12,30

Partecipazione gratuita compresa nel biglietto d’ingresso al museo, 

che per l’occasione sarà di 1,50€.


E’ consigliabile portare calzini antiscivolo per camminare sulla foto. 

Prenotazione obbligatoria.

inviando una mail a winelabrufina@gmail.com

indicando

N. Adulti e N. Bambini

Tel. 346 4716904


ARIANNA E BACCO

Cosa è stato fatto con il Progetto Arianna e Bacco;

  • dalla stanza del "Volo sul Chianti Rufina" per le attività didattiche e turistiche,
  • al distributore per le degustazioni,
  • dal restauro dei pezzi esposti 
  • alla riqualificazione di alcuni ambienti del museo 
  • e acquisto di strumentazioni per il backoffice, 
  • Particolare impegno è stato rivolto al recupero delle banche dati storiche (schede e diapositive o immagini)
  • alla loro digitalizzazione
  • rielaborazione 
  •  implementazione con la realizzazione di nuove schede dedicate all'ampelografia del territorio, di disciplinari Chianti Rufina e Pomino, di come sui legge un etichetta di un vino ed altre notizie utili. 
  • Il lavoro sulle banche dati ha permesso la raccolta di informazioni degli oggetti raggiungibile anche tramite QR per molti dei pezzi esposti.
  • All'esterno la riqualificazione del Boschetto della Ragnaia con i diradamenti selettivi secondo i dettami della Selvicoltura Armonica 
  • e la realizzazione di un campo fisso di Orienteering; 
  • infine l'ideazione di un itinerario rosa che valorizzi l'imprenditoria femminile e l'avvio di un gruppo di lavoro per la valorizzazione turistica della zona. 

R I N V I A T A - la foglia dell'olivo l'ha tre nodi Reggello

Per le cattive meteo che rendono il tempo instabile e le abbondanti pioggie che hanno reso il terreno troppo molle, ci costringono a rimandare l'evento della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine da farsi con i suonatori della Leggera ad altra data.
Con ogni probabilità domenica prossima 23 novembre ma di mattina.

CLOSED/CHIUSO

We apologize, the guide service is closed untill the 30 of august, we are working on the museum for new projects.

Ci scusiamo, ma il servizio di visite guidate è interrotto fino al 30 agosto per lavori che miglioreranno il museo a breve.

July and the Monday morning Guided Visits -

On Monday 30 June, starts "July and the Monday's Guided Visits at the Vine and Wine Museum of Rùfina"  to know nearly everything about  the history and curiosities of our land and the art of doing wine in the Chiantishire and in particular in Chianti Rùfina and Pomino.
Remember that on Monday the museums in Florence are closed so this could be a nice way of spending Monday mornings;  you can fix with the guide other activities that usually goes on on Tuesday or Wednesday, like the "Little Wine Doorlet O-Tour in Florence" or a visit in a local farm of a wine producer and his cellar.

Time Table is Monday from 09.45 a.m. to 12.15,  on reservation on other days.
 Price  6 €. Kids 1,5 €
Dates: 30 june - 07 - 14 - 22 (not monday 21)  - 28 july

Luglio e Le Visite Guidate del Lunedì

Da Lunedì 30 Giugno parte "Luglio e le visite guidate del Lunedì" al Museo della Vite e del Vino di Rufina,  con la Guida Andrea Trafficante.  Le visite saranno  in inglese (e italiano) per dare la possibilità ai visitatori in vacanza nel nostro territorio, di conoscere la storia della Vite e del Vino, del Chianti  ed in particolare del Chianti Rùfina e Pomino.
La scelta del lunedì viene incontro al fatto che in quel giorno i musei a Firenze sono quasi tutti chiusi per cui ci pareva buono colmare questa lacuna.
Come negli altri anni, alla visita al Museo è abbinabile una delle offerte aggiuntive, solitamente da svolgersi il martedì. Tra queste l'ormai classico "giro delle porticine del vino a Firenze" o uno degli anelli del museo con visita ad  almeno una cantina dei nostri produttori.
L'orario è dalle 09.45 alle 12.15, su prenotazione in altri giorni. Ingresso 6 €. 


la Commissione Cultura e Turismo dell'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine invita gli operatori turistici del territorio a partecipare all'incontro:

"Sostenibilità e fruizione turistica: proposte di ECOTURISMO nei territori della Foresta Modello delle  Montagne Fiorentine", ovvero nei Comuni già soci dell'Associazione: Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina e San Godenzo.

Abbiamo pensato di organizzare un doppio incontro per consentire a tutti di partecipare nella sede più vicina:

Martedì 22 Ottobre 2013, ore 17,00 presso Villa Poggio Reale, Viale Duca della Vittoria, 7, Rufina (Fi)
oppure
Martedì 29 Ottobre 2013, ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale, Via Berlinguer, 2 - Frazione di Cascia, Comune di Reggello (Fi)

Museo + O-Tour delle porticine del vino a Firenze

The tour starts with the visit of the Museum of Wine and Vines the middle of Chianti Rùfina, Take the Train and enter in 33 minutes in Florence where we shall enter the ancient medieval roads in the heart of the city, in search of the old wine doorlets, Following the way on a special map, we shall reach the duomo, palazzo vecchio and other typically Florentine parts of the city discovering anecdotes, traditions and curiosities.

  • GUIDED VISIT WINE MUSEUM : 10. 00 a.m. Villa Poggio Reale
  • TRAIN Rufina-Firenze : 11.29

  • O-Tour in Florence : 12.10 – 15.30

    suggested PRICE :29.00 (min.6 persons) –kids 4


    Price includes the Guided Viisit at the museum. Lunch is Not included: there is a break for a light lunch; we recommended for the occasion: - typical sandwiches (with lampredotto, peposo, etc) in suggested shops or special wine-tasting of 2-3 "Chianti Rufina" and "Pomino" accompanied with specialties at the Wine-Bar (on request) - or own packed lunch. Pubblic transport not included: (train 3.30€ one way) – ataf busses 1.20€
Take your time, no rush, no crowded roads!
Ideal for the curious, photographers, and families

Meeting Point Villa Poggio Reale, Via Duca della Vittoria, 7 Rufina –

gps 43.825765, 11.489314

i sentieri


Inaugurazione sabato 20 aprile ore 18.00 Villa Poggio Reale
del progetto dei sentioeri del Mantovani.

10 Maggio : La Cupola del Brunelleschi e i misteri della sua realizzazione a Pontassieve

Venerdì 10 maggio alle ore 16,30 la Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve ospita la conferenza del prof. Massimo Ricci sulla Cupola del Brunelleschi. Questa importante opera, patrimonio culturale di valore mondiale, è stata oggetto da parte del Professor Ricci di anni di studi per scoprire come il genio del Brunelleschi riuscì a concepire questa struttura architettonica. 

link info

Medaglia d'Oro al Mundus Vini di Biofach per Lavacchio

«Decisamente una grande soddisfazione per l’azienda che viene da uno dei più prestigiosi concorsi del settore biologico», e aggiungo del nostro territorio. Un plauso a questa azienda.
Da noi 2008 e 2009 proprio grandi annate.

Cedro Riserva 2008 Medaglia d’Oro al Mundus Vini di Biofach

Become the BTWL 2013 with Tuscany Taste

Make the wine butterfly fly all around the world. It’s easy, download the Tuscany Taste logo, print it in colour, take a picture and upload it on our Facebook page ! Be creative and become the BTWL 2013 with all the exclusive privileges this position guarantees!
Read the rules to participate, take a picture with the Tuscany Taste logo and Tuscany will reward your creativity!


Vin-Art 2013 a Fiesole - 9 FEB13

 l'Amministrazione di Fiesole e l'Associazione Culturale del Teatro Romano hanno il piacere di invitarVi all'evento Vin-Art 2013 alle ore 17.00 del sabato 9 febbraio
ingresso gratuito e potete estendere l'invito anche ai Vs amici.

LOCANDINA

Grappolo d'Oro a Dreolino

Ancora Chianti Rufina sugli scudi, congratulazioni all'azienda Dreolino per il riconoscimento Grappolo d'oro 2012 ottenuto per i prodotti Chianti Rufina Riserva a Gino 2007 e 2009.

5 Grappoli 2013 ai Veroni e Selvapiana

Un particolare complimento a due delle nostre aziende produttrici di Chianti Rufina che nella serata del 24 Novembre hanno ritirato il premio 5 Grappoli  di Bibenda 2013 AIS:


Chianti Rùfina Riserva 2009 | I Veroni 
Chianti Rufina Vigneto Bucerchiale Riserva 2009 | Fattoria Selvapiana 

FESTA DELLA FORESTA MODELLO 24 25 Novembre


Sabato 24 e Domenica 25 Novembre si terrà la Festa di presentazione dell'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine.
La due giorni sarà ricca di iniziave; tavoli di discussione, incontri, attività didattiche per adulti e bambini, spettacoli, giochi e tanto altro...
La Festa si terrà nella prima parte della giornata del sabato al Centro Polifunzionale di Rincine e proseguirà poi a Villa Poggio Reale di Rufina.
Nel pomeriggio del sabato sarà allestita una Mostra-Mercato delle Associazioni e Aziende socie e un percorso di degustazione enogastronomica a cura delle Associazioni stesse.
Per tutta la durata della Festa sarà inoltre possibile visitare la Mostra Fotografica "I Paesaggi della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine" presso i locali della Villa Poggio Reale di Rufina.

e alla degustazione con i vini e prodotti del nostro territorio! (sabato sera)

Per informazioni più dettagliate, vi invitiamo a consultare l'allegato con il programma completo delle attività.
La partecipazione è libera e gratuita.
 
Vi aspettiamo numerosi!!!

link al programma della giornata




Segnalazione evento : oro verde a COLOGNOLE 4 novembre

Domenica 4 Novembre , in occasione delle prime frangiture di olive della nostra azienda , siete tutti invitati alla FESTA DELL’OLIO NUOVO!
LINK


Save the Date 24 25 novembre Festa della FMMF

Prima festa della Foresta Modello sabato e domenica 24-25 Novembre Rincine-Villa Poggio Reale.
per gli amanti del buon vino si anticipa che sabato 24 la sera si terrà una degustazione dei vini del territorio delle Montagne Fiorentine ed in particolare del Chianti Rufina accompagnato con prodotti tipici locali di filiera corta.

A seguire i dettagli
Saluti

29 Settembre Edizione Speciale Tour delle Porticine del Vino

PER PRENOTAZIONI prego inviare mail a winelabrufina@gmail.com indicando numero di persone e se intende prenotare al winebar dei Frescobaldi (posti limitati).
Per info tel al 346.4716904



FOR RESERVATIONS please send mail to winelabrufina@gmail.com indicating the number of persons and if you want to book the winebar of Frescobaldi (limited places).
For info tel 346.4716904

Andrea
locandina Italiano


locandina English